Apro questo topic per dare la possibilità a tutti, e in particolar modo agli amici e colleghi che non hanno potuto partecipare al 2°Meeting di Autodiagnostic a Molfetta, di essere informati sugli argomenti trattati.
Dopo l'introduzione ed i vari ringraziamenti tenuti dall'amico nonchè collaboratore Impulsore, il quale ringrazio per il supporto logistico e l'aiuto nell'organizzazione insieme al collega El Mecanic ed Autosprint, ho preso la parola per cercare di illustrare il perchè del restayling del Portale ed alcune novità di Autodiagnostic.
Nuovi colori e nuova grafica che alleggeriscono lettura e consultazione di sito e forum tecnico, ma non solo questo. Il restayling è stato eseguito per dare maggiore sicurezza al portale di Autodiagnostic e la possibilità di utilizzare nuove funzionalità e ottenere il massimo di cui abbiamo bisogno pur sempre mantenendo semplicità e oramai conosciute funzioni, quali gli Autoriparatori si sono abituati ad usare.
Autodiagnostic a dicembre 2010 era funzionale e stabile, ma sono convinto che occorre stare al passo con i tempi ed allora ho deciso di compiere questo salto per permettere ad esempio alcune modifiche che hanno fatto del nostro forum tecnico un qualcosa di superlativo.
Mi riferisco all'oggetto dei topics, ognuno ha la possibilità, oramai da diversi mesi, di inserire tutti i dati dell'auto con molta semplicità e velocità, questo è stato creato per velocizzare e rendere altamente professionale una discussione.
Clicca
QUA per visualizzare la modifica.
Tale titolo, che già da quasi 4 anni è sempre stato il nostro fiore all'occhiello, ora è diventato un'asso nella manica in quanto, inserito in automatico dal sistema nell'indirizzo della pagina che si sta visualizzando, indicizza perfettamente le discussioni sui motori di ricerca quali ad esempio Google,
pur sempre mantenendo riservatezza e tutela della discussione stessa che Autodiagnostic ha scelto di riservare esclusivamente ai soli Autoriparatori.
Le altre migliorerie oramai le conoscete, a Gennaio 2011 è stata data la possibilità di contrassegnare un topic con un'icona rappresentante una spunta verde per differenziare lo stessa tra
difetto risolto oppure
ancora in lavorazione.
Clicca
QUA per visualizzare la modifica.
Ed il tasto
GRAZIE per eliminare code di post importanti sì ma inutili dal lato funzionale.
Clicca
QUA per visualizzare la modifica.
Al briefing è stata presentata anche la possibilità di poter creare una vetrina della propia ditta di Autoriparazioni su Autodiagnostic. Una vetrina, una pagina personale che chiameremo
Personal Home Page dell'officina, dove chiunque in rete può leggere, consultare e utilizzare per prendere contatti con la stessa.
"Sono", e al meeting ho capito che "siamo" convinti che tutti al giorno d'oggi utilizzano internet per informarsi ad esempio prima di acquistare, prima di partire per un viaggio oppure in caso di panne lontano da casa con la propia auto ed è per questo che è indispensabile farsi trovare.
Molti di noi hanno già un sito personale, ma sono certo che in più posti siamo e più facilmente il cliente ci trova.
Queste
Personal Home Page ci daranno anche la possibilità di indirizzare un nostro cliente in panne non vicino a noi, verso un collega conosciuto, e la nostra scelta potrà essere mirata all'Autoriparatore con la giusta specializzazione visibile dai servizi offerti e riportati all'interno della
Personal Home Page stessa.
Credo fermamente che questa sia un'ottima opportunità per tutti e conto su di voi per riuscire a creare un qualcosa di veramente utile all'officina stessa e comodo al bisogno.
Se vuoi più informazioni a riguardo leggi
QUAAl momento sono visibili tre ditte di Autoriparazioni visibili sulla
Mappa Autoriparatori o direttamente dall'
Elenco Autoriparatori. Sulla
Mappa Autoriparatori le stesse sono molto riconoscibili in quanto contrassegnate da un segnaposto blu con stella arancio. Cliccate su una di queste e potrete visualizzare la
Personal Home Page dell'officina interessata.
Questi gli argomenti che principalmente sono stati trattati alla riunione della domenica mattina in occasione del 2° Meeting Autodiagnostic Molfetta 2011
Colgo l'occasione ancora una volta per ringraziare tutti gli intervenuti a questo bell'incontro.
Enrico